TOTALE STRADE / VIE / PIAZZE / ETC.: 846
INTITOLATE A UOMINI: 468
INTITOLATE A DONNE: 20
   

 
 
Sante, beate, martiri:

  1. Santa Teresa di Calcutta (piazzale)

Madonne (Immacolata, Beata Vergine, Santa Maria etc.):

  1. Madonna del mare (via)
  2. Madonna del ponte (località)

Suore e benefattrici religiose, benemerite, fondatrici ordini religiosi e/o enti assistenziali-caritatevoli:


Benefattrici laiche, fondatrici enti assistenziali-caritatevoli:


Letterate / umaniste (scrittrici, poete, letterate, critiche, giornaliste, educatrici, pedagoghe, archeologhe, papirologhe...):

  1. Sorelle Rosa e Carolina Agazzi (giardino)
  2. Maria Maddalena Guasco (giardino)
  3. Maria Montessori (via)
  4. Angiola Bianchini (via)
  5. Grazia Deledda (via)
  6. Matilde Serao (via)
  7. Gaspara Stampa (via)

Scienziate (matematiche, fisiche, astronome, geografe, naturaliste, biologhe, mediche, botaniche, zoologhe...):

  1. Rita Levi Montalcini (via)

Donne dello spettacolo (attrici, cantanti, musiciste, ballerine, registe, scenografe...):

  1. Eleonora Duse (via)
  2. Anna Magnani (via)
  3. Valeria Moriconi (via)
  4. Maria Pizzagalli (via)

Artiste (pittrici, scultrici, miniaturiste, fotografe, fumettiste...):


Figure storiche e politiche (matrone romane, nobildonne, principesse, regine, patriote, combattenti della Resistenza, vittime della lotta politica / guerra / nazismo, politiche, sindacaliste, femministe...):

  1. Leda Antinori (via)
  2. Norma Cossetto (via)
  3. Anna Frank (viale)
  4. Luisa Sanfelice (via)

Lavoratrici / imprenditrici / artigiane:


Figure mitologiche o leggendarie, personaggi letterari:


Atlete e sportive:


Altro (nomi femminili non identificati; toponimi legati a tradizioni locali, ad es. via delle Convertite, via delle Canterine, via della Moretta, via delle Zoccolette; madri di personaggi illustri...):

  1. Sorelle Morelli (via)



Fonte: elenchi Agenzia del Territorio (2010)                                       Censimento (2012) e aggiornamento (2021) a cura di : Barbara Belotti 

Leda Antinori nacque a Fano nel 1927 e fin dalla prima adolescenza cominciò a frequentare gruppi antifascisti. Nel ’43 venne sfollata, insieme alla sorella e a due fratelli più piccoli, a Sant’Andrea in Villis e, mantenendo i contatti con gli ambienti antifascisti che si stanno organizzando, divenne staffetta. Trasportando sia aiuti materiali che armi, riuscì a compiere molte operazioni anche grazie al suo aspetto da ragazzina. Nel giugno del 1944 cadde nelle mani di una pattuglia tedesca mentre, con altri, trasportava armi. Portata a Novilara, pur torturata e interrogata, non rivelò nulla. Informata di un piano per la sua liberazione, si oppose a questo tentativo per scongiurare le rappresaglie sul paese. Trasferita al carcere di Forlì, nel novembre del ’44, durante un bombardamento, riuscì a scappare e a tornare a Fano. Il suo corpo era però invecchiato e indebolito per le sofferenze e le privazioni patite in carcere; a nulla servirono le cure e il 3 aprile 1945 morì di tubercolosi.

Angiola Bianchini nacque a Mantova nel 1826. Fu educatrice e direttrice di asili, in rapporto con Ferrante Aporti, fondatore degli asili infantili. Prima diresse a Urbino l’asilo d’infanzia “Lorenzo Valerio” e, dal 1869, cominciò la direzione dell’Asilo d’Infanzia di Fano, dove morì nel 1915. A Fano venne pubblicato il suo “Manuale per gli asili d’infanzia”.

 

Maria Pizzagalli fu una cantante lirica, soprano; nata a Fano nel 1863 morì a Milano nel 1918.