
CONCORSI
Toponomastica femminile indice ogni anno il concorso Sulle vie della parità, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, ad atenei e centri di formazione, per riportare alla luce la presenza di donne significative per la storia e la cultura del Paese. Il concorso nazionale consente a ogni Regione/Provincia/Comune di personalizzare il bando e adattarlo al proprio territorio. Per non limitare la creatività e favorire l'interazione con le realtà locali, restano aperti molti spazi sia in merito alle modalità di lavoro, sia a eventuali collegamenti con associazioni esterne.
Per ogni proposta di collaborazione rivolgersi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Concorso "Sulle vie della parità" 2021/2022

Concorso "Sulle vie della parità" 2020/2021

Concorso “Sulle vie della parità” 2019/2020
Questa primavera 2020, che ha visto l’annullamento o la sospensione di una miriade di eventi, iniziative, attività, spettacoli… (oltre che scuole e attività lavorative) ha immancabilmente colpito anche l’invio dei lavori scolastici del VII Concorso “Sulle vie della parità” e la bella cerimonia di premiazione a Roma, avvenuta ogni anno, nei mesi di aprile o maggio, dall’indizione del concorso a partire dall’a.s. 13/14, con la prima premiazione il 26 maggio 2014, presso l’Università Roma 3. In realtà la straordinaria resilienza delle scuole, soprattutto delle/dei docenti, capaci di mantenere vivo il rapporto con le/gli studenti e dare un grande senso e valore a ciò che rischiava di perdersi completamente, nello shock e nello sconforto generale, ha permesso la conclusione di tanti lavori iniziati in presenza e terminati, con più fatica ma alla fine anche con più soddisfazione, con la modalità della didattica a distanza.

Premiazione Concorso 2018-2019
Il 30 aprile 2019, nella sede dell’Università degli Studi Roma Tre – Scienze della Formazione, in via Principe Amedeo, 184, aula 9 – ha avuto luogo la cerimonia di premiazione del sesto concorso nazionale “Sulle vie della parità”.

Premiazione Concorso 2017-2018
Il 27 aprile 2018, dalle ore 10,00 alle 16,00, si è svolta la cerimonia di premiazione del quinto concorso nazionale “Sulle vie della parità”, nella sede dell’Università degli Studi Roma Tre - Scienze della Formazione, via Principe Amedeo, 184, aula 9. Nei corridoi sono state allestite le mostre fotografico-documentarie: Donne in musica e Le madri costituenti.

Premiazione Concorso 2015-2016
Il 26 aprile 2016, nell'Aula Magna della facoltà di Lettere dell'Università Roma3 si è svolta la cerimonia di premiazione delle scuole che hanno partecipato alla terza edizione del concorso "sulle vie della parità".

Premiazione Concorso 2014-2015
Venerdì 29 maggio 2015, nell'Aula Magna del Rettorato, Università ROMA TRE, dalle h 11 alle 16,30, si è concluso, con la cerimonia di premiazione dei vincitori, il concorso "Sulle vie della parità", edizione 2014/2015.

Premiazione Concorso 2016-2017
Il 28 aprile 2017, nella sala messa a disposizione dal MIUR in viale Trastevere, 76 – Roma, dalle h 10,30 alle h 17,00, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei migliori lavori che hanno partecipato alla IV edizione del cncorso "Sulle vie della parità”.

Premiazione Concorso 2013-2014
Lunedì 26 maggio 2014, nell’Aula Magna del Rettorato, Università ROMA TRE, dalle ore 11.00 alle 15.00, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso “Sulle vie della parità“, edizione 2013/14, che ha visto una straordinaria adesione da tutta Italia, da scuole primarie a licei, dall’Università ad associazioni culturali.